Nuove frontiere scientifiche

AmbienteClimaNuove frontiere scientificheScienze della terraSmart InnovationTecnologia

IL POLITECNICO DI MILANO LANCIA NUOVO SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLA CROSTA TERRESTRE A TECNOLOGIE SATELLITARI INTEGRATE

Il nuovo sistema GIMS vuole fornire in tempo reale tutte le informazioni sui processi di deformazione del suolo capaci di

Leggi tutto
BiomedicinaEccellenzeFisicaNuove frontiere scientificheOnco/ematologiaVideo scientifici

“Adroterapia” come terapia innovativa contro il cancro.

NOTTE DEI RICERCATORI: “IL VIAGGIO DELLA PARTICELLA” UN VIDEO REALIZZATO DAGLI STUDENTI IED PER CNAO Il CNAO, Centro Nazionale di

Leggi tutto
Attualità ScientificheBiomedicinaEnti RicercaFisicaNuove frontiere scientificheOnco/ematologiaSCIENZE DELLA VITATecnologia

IL CNAO INVESTE IN NUOVA RICERCA E PROTONTERAPIA SPERIMENTALE APPLICATA ALLE METASTASI (BNCT)

IL CNAO SI AMPLIA: IN ARRIVO UN NUOVO EDIFICIO DEDICATO ALLA PROTONTERAPIA E ALLA RICERCA Il Comune di Pavia ha

Leggi tutto
IctNuove frontiere scientificheSostenibilitàTecnologia

FET-Flagship “Robotics”: progetto per sviluppo delle tecnologie robotiche del futuro senza povertà e disoccupazione

              Pisa/Genova, 13 Novembre, 2018 – Un progetto che coinvolge una comunità scientifica di

Leggi tutto
GeneticaGeneticaNuove frontiere scientificheOnco/ematologiaScienzaScoperteTecnologia

Tumori: intreccio di Fisica, Medicina e Bioinformatica identifica geni chiave

 I BIG DATA CI AIUTANO ANCHE NELLA LOTTA CONTRO I TUMORI                  

Leggi tutto
ChimicaFisicaNuove frontiere scientificheScoperte

Perovskite : materiale con un indice di rifrazione gigante capace di trasmettere luce visibile apre la strada a future applicazioni

 Il potere rifrattivo della perovskite: fra le possibili applicazioni, lenti ultrasottili e pannelli solari di nuova generazione Un team di

Leggi tutto
BiotechNuove frontiere scientificheSenza categoriaTecnologia

IIT:”Progetto Natural Bionics” robotica, software e chirurgia ricostruttiva per nuove braccia e nuove gambe bioniche

IIT-Istituto Italiano di Tecnologia: 10 milioni dall’Europa per progettare gli arti bionici del futuro L’IIT, insieme all’Imperial College di Londra

Leggi tutto
Comunicazioni ScientificheGeneticaGeneticaNuove frontiere scientifiche

I GENI DENOMINATI NEGR1 E FGFR2 SONO CORRELATI ALL’AUTISMO E REGOLANO LO SVILUPPO DEL CERVELLO

PUBBLICATO STUDIO SU “BRAIN” CHE DIMOSTRA CHE  I GENI DENOMINATI NEGR1 E FGFR2 SONO CORRELATI ALL’AUTISMO E REGOLANO LO SVILUPPO DEL

Leggi tutto
GeneticaNeuroscienzeNuove frontiere scientifiche

EUREKA! LA “SCOSSA” CHE ACCENDE LA CREATIVITA’

Un gruppo di ricercatori di Università Statale di Milano e Ospedale San Paolo evidenzia gli effetti di potenziamento sui processi creativi dellatranscranial Direct Current

Leggi tutto